
MICROCEMENTO
MICROCEMENTO
Utilizziamo il microcemento, nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni.
È costituito da una miscela di cemento raffinato, viene applicato in strati molto sottili, tra i due e i tre millimetri. Grazie alla sua grande adesività ha il pregio di poter essere applicato su superfici sia verticali che orizzontali, oltre a poter essere posato direttamente sul materiale di rivestimento esistente, masseto cementizio o anidrite, piastrelle, cartongesso o intonaco.
E’ un materiale di rivestimento continuo, privo di giunti. E’ molto versatile, può essere applicato su pavimenti, pareti, mobili, piscine, in interni ed esterni. È altamente resistente agli urti, ai graffi e ai prodotti chimici, oltre ad essere impermeabile.
Il microcemento offre una enorme varietà di colori, e si ottiene un finish liscio e uniforme, o materico.
Si distingue per essere un materiale molto duraturo che non si crepa. Le sue proprietà non si perdono con il passare del tempo, ma continua ad essere un rivestimento molto resistente, al traffico, agli urti, ai graffi o alla luce solare.
I vantaggi del microcemento
Il microcemento è un materiale che presenta numerosi vantaggi, ed è per questo motivo che è così utilizzato in diverse tipologie di ambienti e modalità. Le sue qualità principali sono:
Vasta scelta di colori e texture: è disponibile una vasta scelta di pigmenti per creare superfici lisce, ruvide, lucide o opache, in base al tuo stile e alla tua creatività.
Versatilità: si adatta perfettamente a calcestruzzo, cemento, metallo, piastrelle e ceramica. Può essere utilizzato per decorare pareti, soffitti e come base per pavimenti.
Elevata adesione: il microcemento si applica facilmente su qualsiasi superficie, incluso il vetro, senza sfaldarsi o staccarsi. È sufficiente preparare la superficie con carteggiatura o levigatura e successivamente pulirla e aspirarla.
Proprietà idrorepellenti: il microcemento crea una barriera che impedisce la penetrazione di vapore e umidità, rendendolo ideale per ambienti come bagni, cucine o esterni.
Elevata resistenza al fuoco e al calore: si tratta di un materiale ignifugo e non contribuisce quindi alla propagazione del fuoco.
Superficie gradevole che mantiene il calore: a differenza delle piastrelle, le pareti rivestite con microcemento risultano tiepide al tatto e mantengono il calore, rendendo le stanze da bagno ancora più accoglienti.
Facilità di pulizia e manutenzione: il rivestimento in microcemento si pulisce facilmente con acqua calda e sapone. Inoltre, l’assenza di giunzioni garantisce continuità nella pulizia ed evita accumuli di sporco in prossimità delle fughe.
Materiale ecologico: il microcemento è sicuro per la salute, non rilascia né assorbe nulla a temperature elevate, garantendo un ambiente igienico.
























