Chi sono
Mi chiamo Federico Zanello, e per raccontarti chi sono, devo prima elencare i miei luoghi del cuore: Cerrina Monferrato, San Bartolomeo al Mare, Torino, le Alpi occidentali, la Costa Azzurra.
Sono i posti dove sono cresciuto, mi sono formato, ho creato famiglia, ho lavorato. La storia, l’arte, la cultura, i colori, i profumi, i sapori della terra, hanno condizionano inevitabilmente i miei gusti.
La passione per l’architettura, lo studio extra scolastico delle sue scuole di pensiero, l’incontro quotidiano con architetti ed interior desing, sono linfa per lavorare su soluzioni sempre diverse.
I tre fattori dell'architettura
Una delle definizioni più antiche risale a Marco Vitruvio Pollione, l'architettura è un insieme di tre fattori o meglio tre categorie:
firmitas (solidità)
utilitas (funzione, destinazione d'uso)
venustas (bellezza)
Il nome LABORATORIO ZANELLO non nasce per caso:
“Un laboratorio (dal latino medievale laboratorium, derivato da laborare ovvero "lavorare") è un edificio o un locale attrezzato e dedicato allo studio di un determinato argomento, non necessariamente scientifico.” Cit.
“L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di attrezzi. Gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato, bensì frutto di produzione industriale.” Cit.